
E’ necessario portare la Politica fuori dai Palazzi per consegnarla nuovamente alla gente. Il nostro Movimento vuole essere autorevole e non autoritario, deve essere un riferimento per tutti i cittadini che vogliono davvero cambiare. Tutti devono sentirsi parte attiva, nessuno escluso, per ritrovare quella voglia di parlare e di rimettersi in gioco. Quindi occorre soprattutto trasparenza, sia delle azioni che proponiamo che delle persone che andranno a rappresentare il Movimento a qualsiasi livello. Oggi la nostra Democrazia corre dei seri rischi, con una maggiore tendenza all’autoritarismo.
E’ necessario coinvolgere tutti, per evitare la gestione personalistica nella gestione della cosa pubblica. E’ l’autorevolezza , e non certo l’autoritarismo, che rende diverso dagli altri il nostro Movimento, soprattutto in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo.
Tutti noi abbiamo l’obbligo morale di essere presenti,e lo facciamo giornalmente, per poter dare risposte concrete ai cittadini.
Tutti coloro che fanno parte del Movimento devono saper ascoltare, mediare e, poi, prendere delle decisioni. E’ la forza della democrazia partecipativa, che ci contraddistingue.
La nostra idea di partecipazione è rivolta al maggior numero di cittadini possibile, senza alcuna chiusura o deriva corporativa. Chi si avvicina a noi dovrà rispettare i principi della Carta VAlori, che sono il punto cardine del nostro Movimento.
Forse non convinceremo tutti a seguire i principi di sobrietà e responsabilità in un eventuale impegno pubblico, ma siamo sicuri che con la nostra ‘Carta Valori’ daremo ad Agrigento la possibilità di essere una città più giusta e attenta ai cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento